Dato che, con grande presunzione, ho definito queste pagine come un blog fotografico, mi sembra il caso di dover parlare di fotografia. O meglio di un fotografo, uno vero però.
Sono stato oggi ad un'esposizione di Guy Bourdin (potete trovare qui il suo sito) in una galleria in zona South Kensington.
Che dire, le foto erano veramente meritevoli. Sono foto in cui sono troppo evidenti le capacità dell'artista, lo studio e la volontà di ottenere alcune sensazioni. Su alcune era così palese la ricerca del dettaglio che sono stato tentato di comprarne almeno due.
Poi il prezzo mi ha fatto cambiare idea, dato che ogni stampa, ovviamente in edizione limitata di soli 18 pezzi con autenticazione e attestati vari, costava intorno alle 16.000 sterline.
D'altra parte, dato che il blog è mio come ho detto in uno dei primi post, mi permetto di dire qualcosa sull'esposizione in sé e per sé. Organizzata veramente male. Uno stanzone bianco con appese le foto tutte in fila, e con ammassate da un lato scatole con dentro altre foto, presumo. Ma soprattutto le luci, ogni faretto sparava direttamente sulla fotografia ed era impossibile vedere per bene una foto senza trovarci dentro il proprio riflesso. Magari è una scelta stilistica, ma lì c'ero solo io e le foto le ho viste tutte non da davanti ma spostato un po' di lato.
Comunque l'esposizione è gratis e se passate per Sloane Square ne vale davvero la pena, questa è la galleria
Michael Hoppen Gallery.
Inoltre andando lì sono passato davanti la Saatchi Gallery, e quello si che è un posto che merita di essere visitato, dentro potete trovarci opere davvero interessanti, una su tutte un'istallazione di Richard Wilson. Ma ne parleremo in seguito visto che voglio tornarci per provare a fare qualche scatto interessante.
Come promesso ringrazio Miss Costanza Pischiutta per il titolo del post, intenso e di grande ispirazione anche se non strettamente legato al contenuto del post stesso.
Come sempre una canzone per voi.
Glory Box - Portishead
Ho visto un po' di foto, ma è troppo surrealista per i miei gusti, e quei colori che fanno tanto anni '70 mi urtano :-P
RispondiEliminaSicuramente però c'è una ricerca importante e non banale, anche perché da quello che mi sembra di capire leggendo un po' in giro è uno dei primi che ha fatto questo tipo di scatti. Quindi sicuramente importante, ma a livello di gusto personale non mi piace :-D
Gratis mi fionderei a guardarlo cmq!